Vai al contenuto
Museo Nori De' Nobili
  • Il Museo
    • Nori De’ Nobili
    • La Collezione
    • Informazioni
  • Mostre
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
  • Eventi culturali
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
  • Didattica
    • Laboratori 2015
    • F@MU 2015
    • F@MU 2016
    • F@Mu 2017
    • Scuola di Conservazione e Restauro Urbino
    • Hapa Zome laboratorio creativo
    • Tra le stanze di Nori
Museo Nori De' Nobili
  • Il Museo
    • Nori De’ Nobili
    • La Collezione
    • Informazioni
  • Mostre
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
  • Eventi culturali
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
  • Didattica
    • Laboratori 2015
    • F@MU 2015
    • F@MU 2016
    • F@Mu 2017
    • Scuola di Conservazione e Restauro Urbino
    • Hapa Zome laboratorio creativo
    • Tra le stanze di Nori
Museo Nori De' Nobili

MUSEO NORI DE' NOBILI

Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee

MOSTRE

Tag: Museo Nori De' Nobili

Prosegue l’esposizione “LA FORMA DEL RITRATTO – Opere dall’Archivio Nori De’ Nobili”

Prosegue per tutto il mese di febbraio al Museo Nori De’ Nobili la mostra “LA FORMA DEL RITRATTO – Opere dall’Archivio Nori De’ Nobili”, a cura di Stefano Schiavoni e Simona Zava.

A Trecastelli la testimonianza dell’Olocausto attraverso il diario di Eva Heyman “Io voglio vivere”

La Città di Trecastelli ha celebrato, lo scorso 29 gennaio 2022, la Giornata della Memoria, presso le sale del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee del Museo Nori De’ Nobili.

Grande successo al Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli per il primo concerto regionale del 4° FESTIVAL ANTONIO VIVALDI promosso dalla Società Innovative Multiservice

Grande successo al Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli, lo scorso 22 gennaio 2022, in occasione del primo appuntamento marchigiano del 4° FESTIVAL ANTONIO VIVALDI.

Inaugurazione della mostra “LA FORMA DEL RITRATTO – Opere dall’Archivio Nori De’ Nobili” e presentazione del catalogo dell’esposizione

Sabato 18 dicembre 2021 è stata inaugurata al Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli, con grande successo di pubblico, la mostra “LA FORMA DEL RITRATTO – Opere dall’Archivio Nori De’ Nobili”, a cura di Stefano Schiavoni e Simona Zava. Prima della presentazione si è tenuta, […]

“ANNUNCI”, la mostra nei locali sotterranei “San Giovanni Paolo II” della Chiesa di San Pellegrino

Mercoledì 8 dicembre 2021 è stata presentata a Trecastelli, con grande partecipazione di pubblico, la mostra “ANNUNCI”, allestita nei locali sotterranei “San Giovanni Paolo II”.

Humus, libera di crescere – Riflessioni sulla violenza di genere e semi di trasformazione

La Città di Trecastelli ha celebrato la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con il progetto “Humus, libera di crescere – Riflessioni sulla violenza di genere e semi di trasformazione”, realizzato con il patrocinio e il contributo della Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche.

  • Facebook
  • Instagram

Comune di Trecastelli – Tutti i diritti riservati

© 2022 Museo Nori De' Nobili. Proudly powered by Sydney