Category: Eventi
-
Domenica 24 novembre ore 17.30 Stop alla Violenza sulle donne
Domenica 24 novembre 2019 ore 17.30 presso il Villino Romualdo si terrà l’evento STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE – La sfida di un cambiamento maschile L’evento è in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne Interverranno Andrea Montesi – Centro Trattamenti Uomini Maltrattanti Francesca Improta – Movimento donne contro […]
-
Venerdì 4 ottobre ore 21.15 Biblioteca comunale presentazione del libro di Anna Pia Giansanti “Quello che so di lei”
Venerdì 4 ottobre alle ore 21.15 presso la Biblioteca comunale di Trecastelli, situata all’interno del Villino Romualdo, si terrà la presentazione del libro scritto da Anna Pia Giansanti dal titolo “Quello che so di lei”. Il libro ripercorre la storia d’Italia, dalla Grande Guerra agli anni Sessanta, raccontando quegli anni […]
-
Venerdì 20 settembre 2019 ore 21 presentazione del libro LA SETE di Ilaria Bigonzi
Venerdì 20 settembre 2019, alle ore 21, si terrà al Villino Romualdo di Trecastelli la presentazione del libro LA SETE di Ilaria Bigonzi (Ventura Edizioni). Dopo i saluti istituzionali l’incontro prevede l’intervento dell’editrice Catia Ventura e dell’autrice Ilaria Bigonzi, un’interessante conversazione con Andreina de Tomassi e “pillole psicologiche” con Gianluca […]
-
Sabato 14 settembre ore 21 Nori e Clara, due donne vissute per l’arte
Per i 200 anni della nascita di Clara Wieck Schumann, compositrice e eccellente interprete della sua musica e di quella dei compositori del suo tempo, la Scuola di musica “Bettino Padovano” organizza una serie di attività volte a favorire la conoscenza di questa straordinaria musicista. Inserita perfettamente nel panorama musicale, […]
-
Una Nessuna Centomila – Giovedì 1 agosto ore 21.15 – Villino Romualdo
Giovedì 1 agosto 2019, alle ore 21.15, si terrà al Villino Romualdo a Ripe di Trecastelli UNA NESSUNA CENTOMILA – Il mondo femminile nelle opere di Pirandello, a cura del Gruppo di Lettura “Letto per Diletto” di UNITRE Corinaldo. L’evento sarà un viaggio emozionale tra frammenti di racconti del celebre […]
-
Mercoledì 26 giugno 2019 ore 21.15 Villino Romualdo presentazione del libro di Francesco Trombetta LA SERVA DI TUTTI – Dati memorabili della donna marchigiana
Mercoledì 26 giugno 2019, alle ore 21.15, si terrà al Villino Romualdo di Trecastelli la presentazione del libro di Francesco Trombetta LA SERVA DI TUTTI – Dati memorabili della donna marchigiana (Ventura Edizioni). All’incontro dopo i saluti istituzionali interverranno Catia Ventura, editrice del volume, e l’autore Francesco Trombetta.LA SERVA DI […]
-
Venerdì 21 giugno 2019, alle ore 21.15, si terrà al Villino Romualdo di Trecastelli “I MISTERI DEI MONTEFELTRO nell’arte di Piero della Francesca e Raffaello Sanzio”, incontro di pittura, musica e poesia a cura dell’Associazione Interculturale Amàrantos in collaborazione con la Dott.ssa Monia Fratoni
Venerdì 21 giugno 2019, alle ore 21.15, si terrà al Villino Romualdo di Trecastelli “I MISTERI DEI MONTEFELTRO nell’arte di Piero della Francesca e Raffaello Sanzio”, incontro di pittura, musica e poesia a cura dell’Associazione Interculturale Amàrantos in collaborazione con la Dott.ssa Monia Fratoni. L’evento avrà inizio con la relazione […]
-
Venerdì 14 giugno 2019 ore 21.15 Biblioteca Comunale di Trecastelli presentazione del libro di Marco Severini “Il circolo di Anna, Donne che precorrono i tempi”
Venerdì 14 giugno 2019, alle ore 21.15, si terrà alla Biblioteca Comunale di Trecastelli, presso il Villino Romualdo di Ripe, la presentazione del libro di Marco Severini “Il circolo di Anna. Donne che precorrono i tempi” (Edizioni Zefiro). All’incontro interverranno, dopo i saluti istituzionali, Lidia Pupilli, Direttrice scientifica dell’Associazione di […]
-
Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli mercoledì 1 maggio 2019 sarà aperto al pubblico dalle 17.00 alle 19.30
Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli mercoledì 1 maggio 2019 sarà aperto al pubblico dalle 17.00 alle 19.30. Turisti e cittadini potranno trascorrere una giornata di festaall’insegna dell’arte e della cultura,visitando la collezione di opere di Eleonora De’ Nobili, donna e artista legata alla Città di Trecastelli.Sarà inoltre possibile […]
-
Orari apertura Museo Nori De’ Nobili Festività Pasquali e 25 Aprile
-
Sabato 16 marzo 2019 ore 17.30 presentazione del volume AL FEMMINILE II edizione 2018 a cura dell’Associazione Monte Porzio Cultura
Sabato 16 marzo 2019, alle ore 17.30,la Biblioteca Comunale della Città di Trecastelli, che si trova presso il Villino Romualdo, ospiterà la presentazione del volume AL FEMMINILE II edizione 2018, a cura dell’Associazione Monte Porzio Cultura.La pubblicazione mette in risalto l’universo al femminile con racconti, poesie, disegni, immagini e pensieri […]
-
Sabato 26 gennaio 2019 ore 18 presentazione del libro “Brodetto ottobrino, consommé di carotine – DIARIO della PRIGIONIA di MARIO BIANCHINI”
Sabato 26 gennaio 2019, alle ore 18.00, si terrà alla Biblioteca Comunale di Trecastelli, presso il Villino Romualdo di Ripe, la presentazione del libro “Brodetto ottobrino, consommé di carotine – DIARIO della PRIGIONIA di MARIO BIANCHINI” a cura di Luigi Maria Bianchini (Ventura Edizioni). L’incontro è organizzato in occasione della […]
-
Sabato 24 novembre 2018 ore 17.30 Villino Romualdo presentazione del libro di Simonetta Peci “TRASMIGRAZIONI” Storie di donne, di violenze, di rinascite
Al Villino Romualdo di Trecastelli la presentazione del libro di Simonetta Peci “TRASMIGRAZIONI storie di donne, di violenze, di rinascita” in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Sabato 24 novembre 2018, alle ore 17.30, si terrà al Villino Romualdo della Città di Trecastelli la presentazione […]
-
Sabato 20 ottobre 2018 ore 17 presentazione del libro di Maria Grazia Camilletti “Lettere dal Fronte”
Al Villino Romualdo di Trecastelli la presentazione del libro LETTERE DAL FRONTE – Pasquale Giorgetti, un “eroe” di paese 1915 La Biblioteca Comunale della Città di Trecastelli, che si trova presso il Villino Romualdo in località Ripe, sabato 20 ottobre 2018, alle ore 17.00, accoglie la presentazione del libro di […]
-
Venerdì 5 ottobre 2018 ore 21.15 presentazione del libro di Anna Pia Giansanti “Sirene un incantevole inganno”
Al Villino Romualdo di Trecastelli la presentazione del volume “Sirene un incantevole inganno” La Biblioteca Comunale della Città di Trecastelli, che si trova presso il Villino Romualdo in località Ripe, venerdì 5 ottobre 2018, alle ore 21.15, accoglie la presentazione del libro di Anna Pia Giansanti “Sirene un incantevole inganno” […]
-
Giovedì 13 settembre 2018, alle ore 21.15, il DIZIONARIO BIOGRAFICO DELLE DONNE MARCHIGIANE (1815 -2018) a cura di Lidia Pupilli e Marco Severini
La Biblioteca Comunale della Città di Trecastelli, che si trova presso il Villino Romualdo in località Ripe, presenta giovedì 13 settembre 2018, alle ore 21.15, il DIZIONARIO BIOGRAFICO DELLE DONNE MARCHIGIANE (1815 -2018) a cura di Lidia Pupilli e Marco Severini (Ed. il lavoro editoriale). All’incontro interverranno Marco Severini, docente […]
-
Giovedì 16 Agosto ore 21.15 Federico Mondelci e i Saz Quartet con Gianni Iorio in Concerto
A Trecastelli l’incontro con la grande musica con il Concerto di Federico Mondelci, Italian Saxophone Quartet e Gianni Iorio La Città di Trecastelli si prepara, nel cuore della stagione estiva, a un grande e atteso appuntamento con la musica: il CONCERTO FEDERICO MONDELCI i SAX QUARTET GIANNI IORIO, che si […]
-
Le donne si ascoltano
Venerdì 11 maggio 2018, alle ore 17.30, si terrà al Villino Romualdo della Città di Trecastelli l’incontro “LE DONNE SI ASCOLTANO – Affinità, aspirazioni, difficoltà delle donne nei Comuni delle Valli Misa e Nevola”. Interverranno la Presidente della sezione Fidapa Bpw di Senigallia Piera Craia Montali, assieme ad altre socie […]
-
Sabato 24 marzo ore 18 – Il dagherrotipo mutante – Pensieri in libertà sulla fotografia tra analogico e digitale
Sabato 24 marzo 2018, alle ore 18.00, si terrà al Villino Romualdo di Trecastelli la presentazione del saggio di Enzo Carli “Il dagherrotipo mutante – Pensieri in libertà sulla fotografia tra analogico e digitale” (Ideas Edizioni). L’evento, promosso dal Comune di Trecastelli, dal Museo Nori De’ Nobili e dalla Biblioteca […]
-
Chiusura Biblioteca
-
Martedì 27 febbraio 2018 chiusura causa maltempo
-
CHIUSURA MUSEO NORI DE’ NOBILI
-
“RICORDARE PER CONOSCERE – Incontro con Anna Pia Giansanti – L’Olocausto nelle arti figurative da Chagall al Museo Ebraico di Berlino”. L’evento, realizzato in occasione della Giornata della Memoria 2018
Alla Biblioteca Comunale di Trecastelli un incontro con Anna Pia Giansanti per parlare dell’Olocausto nelle Arti Figurative Venerdì 26 gennaio 2018, alle ore 21.00, si terrà alla Biblioteca Comunale di Trecastelli, presso il Villino Romualdo di Ripe, “RICORDARE PER CONOSCERE – Incontro con Anna Pia Giansanti – L’Olocausto nelle arti […]
-
Orario Aperture Natalizie Dicembre 2017 – Gennaio 2018
ORARIO APERTURE NATALIZIE DICEMBRE 2017-GENNAIO 2018 UFFICIO TURISTICO_MUSEO NORI DE’ NOBILI DICEMBRE 2017 SABATO 23: 10.30_12.30/17.00_19.30 DOMENICA 24: 10.30_12.30 LUNEDI’ 25: CHIUSO MARTEDI’ 26: 17.00_19.30 VENERDI’ 29: 17.00_19.30 SABATO 30: 10.30_12.30/17.00_19.30 DOMENICA 31: 10.30_12.30 GENNAIO 2018 LUNEDI’ 1: CHIUSO MARTEDI’ 2: 10.30_12.30 VENERDI’ 5 : 17.00_19.30 SABATO 6: 17.00_19.30 DOMENICA […]
-
Alla Biblioteca Comunale di Trecastelli l’8 dicembre si parte con Meravigliosi Racconti, letture e attività per stare insieme
La Biblioteca Comunale di Trecastelli che si trova presso il Villino Romualdo in località Ripe, ospiterà per il mese dicembre “MERAVIGLIOSI RACCONTI – Storie da ascoltare e attività per stare insieme e divertirsi”, a cura di Laura Pettinelli. Quattro appuntamenti che daranno modo a bambini, ragazzi e famiglie di dare […]
-
Sabato 25 novembre 2017, alle ore 18.00, la Biblioteca Comunale di Trecastelli, presso il Villino Romualdo, presenta il libro “W (h) o -man di Orietta Candelaresi
Sabato 25 novembre 2017, alle ore 18.00, la Biblioteca Comunale di Trecastelli, presso il Villino Romualdo, presenta il libro “W (h) o -man L’educazione dei giovani maschi: riflessioni e sfide per un cambiamento”, di Orietta Candelaresi. Interverranno all’evento l’autrice Orietta Candelaresi, Catia Ventura, della Casa Editrice Ventura Edizioni, e l’Associazione […]
-
Giovedì 28 settembre 2017, alle ore 21.15, si terrà al Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli ARTE A PARTE – Appuntamento con Frida Kahlo, incontro a cura di Anna Pia Giansanti.
La Prof.ssa Giansanti, che dall’anno 2000 ha tenuto diverse lezioni e conferenze su Frida in varie città d’Italia, illustrerà al pubblico avvincenti spaccati di vita di questa grande pittrice messicana dalla vita travagliata, conducendo un percorso formativo molto interessante dedicato alla figura di Frida Kahlo. Anna Pia Giansanti, storica dell’arte, […]
-
Al Villino Romualdo la presentazione del libro Ripe 1943-1945 “La Liberazione”
Mercoledì 9 agosto 2017, alle ore 19.00, il Villino Romualdo di Trecastelli ospiterà la presentazione del libro di Giuseppe Santoni Ripe 1943-1945 “La Liberazione”. All’evento parteciperanno il Cav. Giovanni Minucci, il Sindaco di Trecastelli Fausto Conigli, l’autore del libro Prof. Giuseppe Santoni e Rambaldo Righini, memoria storica della comunità. Il […]
-
Concerto Federico Mondelci e Quintetto d’Archi Postacchini
A Trecastelli l’incontro con la grande musica con il Concerto di Federico Mondelci, Quintetto Postacchini e Giacomo Rotatori Trecastelli si appresta, nel cuore della stagione estiva, all’immancabile incontro con la musica martedì 1 agosto 2017, alle ore 21.15, nel Giardino del Villino Romualdo della località Ripe, con il favoloso Concerto […]
-
Il Museo Nori De’ Nobili aperto per la festività del 2 giugno
Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli venerdì 2 giugno 2017 effettuerà un’apertura straordinaria dalle 17 alle 19.30. Ecco quindi che la Festa della Repubblica diventerà un’ottima occasione per visitare la collezione di opere della pittrice Nori De’ Nobili, donna, artista e intellettuale di rilievo alla quale è dedicato il […]
-
Il Museo Nori De’ Nobili aperto il 1 Maggio
A Trecastelli il giorno della Festa del Lavoro il Museo Nori De’ Nobili rimarrà aperto al pubblico di turisti e residenti. Sarà un week-end all’insegna dell’arte e della cultura, in cui non mancheranno le consuete aperture di sabato 29 aprile, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30, e […]
-
Presentazione del libro “UNA REGIONE E I SUOI “CAMPI”
La Biblioteca Comunale di Trecastelli (presso il Villino Romualdo in località Ripe) propone, in occasione della Giornata della Memoria 2017, venerdì 27 gennaio alle ore 21.00 la presentazione del libro UNA REGIONE E I SUOI “CAMPI”, tra concentramento, internamento, liberazione, deportazione e supplizio (1940-1944). Il volume è edito da Ikona […]
-
IL MUSEO NORI DE’ NOBILI APERTO IL GIORNO DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE
TRECASTELLI: IL MUSEO NORI DE’ NOBILI APERTO IL GIORNO DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli sarà aperto al pubblico per la festa dell’Immacolata Concezione, giovedì 8 dicembre, dalle 17.00 alle 19.30. Un’occasione in più, per chi lo desidera, di scoprire e ammirare la splendida collezione di opere […]
-
Presentazione ultimo libro di Anna Pia Giansanti, un intreccio tra arte, devozione e magia
Il Museo Nori De’ Nobili e la Biblioteca Comunale di Trecastelli presentano, martedì 07 giugno alle ore 21.00, il libro di Anna Pia Giansanti Facciamo la Santa Monica? – Storia e storie di un rito predittivo tra devozione, arte e magia- edizioni Ventura. Interverranno l’autrice dell’opera, Anna Pia Giansanti, Catia […]
-
Trecastelli: iniziative per il Maggio dei Libri 2016
L’Associazione di Promozione Sociale Il Valigiante, in collaborazione con il Comune di Trecastelli, aderisce per il terzo anno consecutivo all’iniziativa nazionale il Maggio dei Libri, con l’evento COME GOCCE DI LANA – fili diversi intrecciano storie. Quest’anno l’interessante iniziativa si avvale della partecipazione della Biblioteca Comunale di Trecastelli, dei servizi […]
-
DODICI PASSI NELLA STORIA, Le tappe dell’emancipazione femminile – sabato 5 marzo ore 17.30
Il Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli si appresta a celebrare la Giornata Internazionale della Donna con la presentazione, sabato 5 marzo alle ore 17.30, del libro “Dodici passi nella storia, le tappe dell’emancipazione femminile” a cura di Lidia Pupilli e Marco Severini. Come sono cambiati il ruolo e l’immagine della donna nella contemporaneità? A […]
-
Presentazione del libro: “Visioni della Grande Guerra”
La Biblioteca Comunale di Trecastelli, che si trova presso il Villino Romualdo in località Ripe, presenta sabato 13 febbraio alle ore 18.00 il libro VISIONI della GRANDE GUERRA a cura di Ilaria Biagioli e Marco Severini. Il volume, realizzato dall’Associazione di Storia Contemporanea ed edito da Marsilio, affronta un’articolata riflessione […]
-
Un film per celebrare la Giornata della Memoria
La Biblioteca Comunale di Trecastelli, che si trova presso il Villino Romualdo in località Ripe, presenta mercoledì 27 gennaio, alle ore 21.00, la proiezione del film Storia di una Ladra di Libri. L’evento è realizzato in occasione del Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale istituita il 27 gennaio come giornata in […]
-
Presentazione del libro “Nel cuore del conflitto”
La Biblioteca Comunale di Trecastelli, che si trova presso il Villino Romualdo in località Ripe, presenta mercoledì 20 gennaio, alle ore 21.00, il libro “Nel cuore del Conflitto” di Alessandro Pucci. Il volume, che sarà illustrato dallo stesso autore, affronta la tematica delle discordie e delle lotte che attraversano la […]
-
Presentazione del libro “Gioventù di Piombo” di Omar Colombo
La Biblioteca Comunale di Trecastelli, che si trova presso il Villino Romualdo in località Ripe, presenta venerdì 12 giugno alle ore 21.30 il libro GIOVENTU’ DI PIOMBO. Rappresentazione e autorappresentazione nei documenti ufficiali delle Br 1970-1978. Il volume, edito da Aras, è stato esposto in anteprima al XXVIII Salone Internazionale […]
-
Storia delle Marche in età contemporanea
Lunedì 20 gennaio, alle ore 17.30, presentazione del Terzo Volume della rivista nata nel 2012 – di recente pubblicazione – sarà presentato al pubblico: coordinerà l’appuntamento il Direttore di “Storia delle Marche in età contemporanea”, Marco Severini (Università di Macerata); interverranno alcuni degli autori di questo numero, come Emanuela Sansoni, […]